TENUTA DEL PAGURO

200,00 €

Le bottiglie vengono immerse sul fondale marino del mare adriatico, nel sito di importanza comunitaria del Paguro, ad una profondità di 30 metri in gabbie di acciaio inox. Grazie all’isobara la temperatura è costante intorno ai 10/13°C, e l’emersione avviene dopo un periodo di circa 12 mesi in base alle condizioni marine e alla stagione;

Situato nella zona della vena del gesso romagnola, terreno di tipo argilloso di medio impasto ricco in calcare e potassio. Esposizione: Ovest;

Il tempo di fermentazione fino a 30 giorni, chiarifica statica e filtrazione tangenziale. Invecchiamento nelle botti di rovere francese e rovere slavonia non tostato per 6-8 mesi.